La 'Fondazione Centro Servizi alla Persona', avente sede legale a Villamar, in Via Azuni n. 2, è stata costituita il 23/05/2007.
Essa risponde ai principi e allo schema giuridico della Fondazione di Partecipazione, nell'ambito del più vasto genere di Fondazioni disciplinato dagli articoli 12 e seguenti del Codice Civile.
La Fondazione persegue scopi di pubblica utilità nell'ambito della Regione Sardegna e fuori di essa, quando risulti utile e/o necessario per il perseguimento degli scopi statutari, non ha scopo di lucro e non può distribuire utili.
In particolare, essa intende:
1) perseguire finalità umanitarie e di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza sociale, sanitaria e dell'assistenza socio-sanitaria.
2) Perseguire lo sviluppo e la valorizzazione dei beni culturali, ambientali, storici e archeologici, anche attraverso attività, dirette e/o indirette.
La Fondazione, coerentemente alle proprie finalità, individua, programma e svolge, direttamente o indirettamente, tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione dei beni e servizi correlati, anche con il concorso di enti pubblici, o comunque delle strutture pubbliche territorialmente competenti in materia, nonché di altre Fondazioni aventi analoghi fini istituzionali. Per raggiungere i suoi scopi la Fondazione può avvalersi della collaborazione di Enti Pubblici e soggetti privati, stipulando convenzioni, accordi e partnership per lo svolgimento di attività economiche coerenti con le finalità statutarie.
Per una più compiuta conoscenza dei fini, dei caratteri, dell'organizzazione e della governance della Fondazione, si rimanda al suo Statuto.
Il comune di Villamar è tuttora il socio-fondatore unico, ma conclusa la prima fase del suo percorso, la Fondazione, in virtù dell'esperienza maturata e delle relazioni costruite, si propone di realizzare nuovi progetti con forte ricaduta sociale.
Con una visione progettuale più ampia, ha proceduto ad aggiornare e ampliare lo Statuto e ha iniziato il processo, tuttora in corso, di apertura a nuovi soci pubblici e privati.
Il progetto principale realizzato fino a questo momento è stata la realizzazione del centro di riabilitazione cardiologica e funzionale ad alta intensità a ciclo continuativo, dotato di n. 35 posti letto.
Nel 2018, preso atto della impossibilità di completare il progetto nell'ambito pubblico, essenzialmente per carenza di risorse, la Fondazione ha portato a termine, con procedura di evidenza pubblica, la cessione dell'immobile ristrutturato e delle autorizzazioni a un operatore privato del settore. Il gruppo Orpea, leader europeo del post-acuto e delle strutture per anziani, con l'acquisizione ha potuto procedere all'apertura della Clinica Arborea nel Comune di Villamar.
Nel quadro della nuova e più ampia visione strategica rientra anche l'Avviso pubblico, attualmente in pubblicazione, per acquisire Manifestazioni di interesse per la realizzazione di nuove attività conformi agli scopi statutari.